Climate stripes per l’Italia – un’analisi del cambiamento climatico in atto su province e regioni. 

È disponibile un nuovo servizio su Dataclime, il climate service sviluppato dal CMCC, che offre la possibilità di visualizzare e scaricare una serie di Climate Stripes per le regioni e province d’Italia, basate sui dati della reanalisi climatica VHR_REA-IT a 2.2 km di risoluzione, coprendo il periodo dal 1981 al 2023.

Le Climate Stripes sono una rappresentazione visiva delle variazioni di temperatura media minima e massima, utilizzando colori che permettono di  indicare con immediatezza i cambiamenti registrati, attraverso una gamma cromatica:

  • Blu:evidenziano differenze negative rispetto al valore medio del trentennio di riferimento
  • Rossoosso: evidenziano differenze positive rispetto al valore medio del trentennio di riferimento, per ogni anno. 

Questo strumento consente di visualizzare l’andamento delle temperature medie, minime e massime in modo semplice ed intuitivo, mostrando chiaramente come le diverse aree italiane stiano già sperimentando il cambiamento climatico.

Questa rappresentazione visiva vuole supportare la sensibilizzazione e lo sviluppo di attività di pianificazione delle politiche di adattamento al cambiamento climatico.

I dati utilizzati per realizzare le Climate Stripes sono quelli disponibili sul servizio CMCC Data Delivery System, la piattaforma per consultare e condividere i dati climatici. 

Per visualizzare le Climate Stripes per la propria regione o provincia, è necessario registrarsi sul sito di Dataclime, accedere al servizio e digitare i dati di interesse. Una volta visualizzate le stripes in modalità dinamica, sarà possibile anche procedere al download dell’immagine.