Team degli sviluppatori
Paola Mercogliano
Scientific Leader and Service Manager

Laurea magistrale in Fisica e Master in Fluidodinamica computazionale. Direttore della Divisione REMHI @ Fondazione CMCC dal 2015. Ricercatore senior con esperienza su modelli atmosferici meteorologici e climatologici, tecniche di downscaling climatico e metodi per la valutazione quantitativa di impatti dovuti ai cambiamenti climatici. Coinvolta in numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali e servizi di consulenza nei suddetti argomenti.
Giuliana Barbato
Product Manager

Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni. Dal 2016 lavora per la divisione REMHI della Fondazione CMCC. Esperta nello sviluppo di strumenti di post-processing per l’analisi climatica di differenti tipi di dati. Coinvolta in numerosi progetti nazionali e internazionali fornendo scenari climatici dalla scala locale fino a quella continentale.
Veronica Villani
Product Developer

Laurea magistrale in Matematica con tesi di laurea in Analisi Numerica.
Dal 2014 lavora per la divisione REMHI della Fondazione CMCC.
Sviluppatore di strumenti per analisi di post-processing di dati climatici simulati e osservati, per l’applicazione di tecniche di bias correction dei modelli climatici regionali (RCM) e per l’elaborazione di scenari climatici su domini geografici in tutto il mondo aventi scala locale, nazionale e continentale.
Giuseppe Giugliano
Product Developer

Ha lavorato al progetto MeteoUniparthenope come meteorologo previsore dall’ottobre 2019 all’ottobre 2020. Nel giugno 2021 ha ottenuto la laurea magistrale in Scienze e Tecnologie della Navigazione ambito Scienze del Clima con 110 e lode/ 110 all’ Università degli studi di Napoli “Parthenope”, alla fine del percorso ha ottenuto l’attestazione di formazione di base per meteorologo ai sensi del WMO. In collaborazione con la divisione REMHI del CMCC ha sviluppato la sua tesi magistrale dal titolo “Definizione ed implementazione di test di controllo qualità per serie storiche di umidità”. Dal giugno 2021 è collaboratore scientifico presso la divisione REMHI dove si occupa di sviluppare algoritmi in ambiente Matlab ed R per il post processing e l’analisi di dati meteo-climatici; ha supportato, inoltre, l’ampliamento della piattaforma CLIME con codici ad hoc per la creazione di grafici su dati da rianalisi modellistiche.
Nicola Ciro Zollo
Product Controller

Laurea magistrale in Matematica presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Dal 2013 lavora per la divisione REMHI della Fondazione CMCC e dal 2017 è manager della divisione. Coinvolto nella gestione di progetti nazionali e internazionali. In particolare, ha esperienza nella gestione finanziaria dei progetti nell’ambito di diversi programmi di finanziamento internazionali.